
1974 Porsche 911 Carrera RS 3.0
{{lr.item.text}}
Offered from The Stuttgart Legends Collection
{{bidding.lot.reserveStatusFormatted}}
- One of only 55 examples of the revered 911 Carrera RS 3.0 produced
- Ultra-rare, race car-derived homologation special; successor to the RS 2.7
- Contested the 1975 edition of the famed Targa Florio endurance road race
- Presented in its factory-correct colour of Grand Prix White featuring gold dished wheels, Carrera stripe, and Porsche script
- Supplied new to Düsseldorf in 1974 prior to long-term Italian ownership; joined the Stuttgart Legends Collection in January 2015
- Accompanied by an inspection report from marque authority Andy Prill, matching-numbers crankcase, and spare wheel
- Uno dei soli 55 esemplari della ambita 911 Carrera RS 3.0
- Versione speciale di derivazione sportiva, incredibilmente rara e idonea all’omologazione; erede della RS 2.7
- Partecipò all’edizione 1975 della celebre corsa di durata su strada Targa Florio
- Verniciata nella tonalità originale Grand Prix White con striscia Carrera, scritta Porsche e cerchi dish dorati
- Venduta nuova a Düsseldorf nel 1974 prima di passare a una proprietà italiana negli anni seguenti; parte della Stuttgart Legends Collection da gennaio 2015
- Rapporto di ispezione redatto dall’autorità del marchio Andy Prill, basamento originale e ruota di scorta
To ensure that the FIA motorsport governing body would homologate its new 3-litre RSR race car for the 1974 season, Porsche developed the road-going 911 Carrera RS 3.0. Shortly after completing some 1,580 examples of the fabled RS 2.7, the Stuttgart factory produced just 55 units of its brawnier successor. Not only were they far scarcer, and over twice the price, but the model was a true homologation special brimmed with technology developed directly for the track.
The engine was a detuned RSR motor featuring a Silumin crankcase, single-plug ignition, and a road-legal exhaust system. Meanwhile, the four-piston callipers and drilled discs were lifted directly from the all-conquering, 24 Hours of Le Mans-winning 917 sportscar. The prominent new front air dam helped keep brake temperatures under control while also feeding the oil cooler for the flat-six, which was rated at 230 horsepower. Helping achieve a remarkable weight of only 900 kilograms, the Carrera RS 3.0 was fitted with lightened glass, had all sound deadening removed, and used composite bonnet and engine cover panels.
Given the clear link to Porsche’s thoroughbred racers, the example offered here appropriately boasts competition pedigree. Finished in Grand Prix White, this Carrera RS 3.0 was sold new in Stuttgart on 10 January 1974 and supplied to Mr Byker of Düsseldorf. The following year, it was acquired by keen Italian clubman racer Antonino Guagliardo. In July 1975, having found a faster replacement for his Lancia Fulvia and 911 S, Mr Guagliardo fielded the car in the Targa Florio. Entered by Cefalù Corse with second driver Libero Marchiolo, it was resplendent in its Grand Prix White but featured red bumpers. Unfortunately, the Porsche failed to finish.
While Mr Guagliardo eventually switched to forced induction in the form of a Porsche 930, he retained the Carrera RS 3.0 for three decades. The car was then sold to France before, in 2014, it was acquired by a Belgian Porsche dealer. It joined The Stuttgart Legends Collection in January 2015.
Presented in its factory colour and wearing dished wheels, a Carrera stripe, and Porsche script all finished in gold, this Carrera RS 3.0 benefits from a February 2025 inspection by marque expert Andy Prill (available to view on file). He noted the original chassis stamping and production number, plus several other authentic 3.0 RS features such as the chassis reinforcements and double-skin rear crossmember. While the current engine has been built around a magnesium crankcase, this car is supplied with its matching-numbers original Silumin crankcase. Please note that this Porsche will require mechanical recommissioning prior to driving following a period of static display.
Among the most scarce and sought-after of all road-going 911s, this Carrera RS 3.0 boasts period competition history in the Targa Florio and known ownership from new. The opportunity to acquire such a revered homologation special is not to be missed.
Per assicurarsi che l’ente regolatore delle discipline automobilistiche FIA omologasse la sua nuova vettura da corsa RSR da 3 litri per la stagione 1974, Porsche sviluppò la 911 Carrera RS 3.0 in versione stradale. Poco dopo aver ultimato circa 1.580 esemplari della leggendaria RS 2.7, lo stabilimento di Stoccarda produsse solamente 55 unità della sua erede ancora più potente. Non solo era molto più raro e costava più del doppio, ma questo modello era una vera e propria omologazione speciale, ricca di tecnologia sviluppata direttamente per la pista.
Il motore era un propulsore RSR depotenziato con basamento in silumin, accensione a candela singola e sistema di scarico per utilizzo stradale. Le pinze a quattro pistoncini e i dischi ventilati furono derivati direttamente dall’invincibile auto da corsa 917 che conquistò la 24 Ore di Le Mans. Il nuovo diffusore anteriore sporgente contribuiva a mantenere sotto controllo le temperature dei freni e alloggiava il radiatore dell’olio del sei cilindri “piatto” da 230 cavalli. Per raggiungere l’incredibile peso di appena 900 chili, la Carrera RS 3.0 montava cristalli alleggeriti, era stata privata di tutti i materiali fonoassorbenti e utilizzava pannelli in materiale composito per cofano anteriore e copertura del motore.
In virtù del suo evidente legame con le vetture da corsa firmate Porsche, l’esemplare qui proposto vanta un incredibile pedigree sportivo. Verniciata in bianco Grand Prix White, questa Carrera RS 3.0 fu venduta nuova a Stoccarda il 10 gennaio 1974 al signor Byker di Düsseldorf. L’anno successivo fu acquistata dall’appassionato pilota italiano di gare club Antonino Guagliardo. Nel luglio 1975, avendo trovato una sostituta più veloce delle sue Lancia Fulvia e 911 S, Guagliardo partecipò con questa vettura alla Targa Florio. Schierata dalla scuderia Cefalù Corse con il secondo pilota Libero Marchiolo, brillava nel suo iconico Grand Prix White abbinato ai paraurti rossi. Sfortunatamente la Porsche non arrivò al traguardo.
Anche dopo essere passato alla sovralimentazione, nello specifico sotto forma di una Porsche 930, Guagliardo conservò la Carrera RS 3.0 per ben tre decadi. La vettura fu successivamente venduta in Francia e poi, nel 2014, fu acquistata da una concessionaria Porsche in Belgio. Da gennaio 2015 è parte della Stuttgart Legends Collection.
Verniciata nella tonalità originale e dotata di cerchi dish dorati, striscia Carrera e scritta Porsche entrambe con finitura dorata, questa Carrera RS 3.0 è stata ispezionata a febbraio 2025 dall’esperto del marchio Andy Prill (rapporto consultabile all’interno del faldone). Prill ha riscontrato la presenza della punzonatura del telaio originale e del numero di produzione, oltre ad altre peculiarità autentiche della RS 3.0 come i rinforzi del telaio e il doppio rivestimento della traversa posteriore. Il motore attualmente installato è stato costruito attorno a un basamento in magnesio, tuttavia è fornito anche il basamento in silumin originale. A seguito del periodo prolungato in cui è stata unicamente esposta, prima di guidarla occorre sottoporre la Porsche a una rimessa in servizio della meccanica.
Tra le 911 stradali più ambite e rare di tutti i tempi, questa Carrera RS 3.0 può vantare un’importante partecipazione alla prestigiosa Targa Florio e passaggi di proprietà noti da nuova. I collezionisti più attenti non vorranno perdere l’occasione di acquistare una versione speciale tanto venerata e amata.
Date | Event | Driver | Entrant | Race # | Result |
---|---|---|---|---|---|
20 July 1975 | Targa Florio | Antonino Guagliardo / Libero Marchiolo | Cefalù Corse | 37 | DNF |


